
Le nostre sponsorship

Moto
MX Teams

HRC HONDA RACING USA
- Nazionalità Americana
- Attività / Disciplina Motocross
Titoli
-
Chase Sexton - Vincitore AMA Supercross 450cc 2023
-
Jett Lawrence - Vincitore AMA Supercross 250cc East 2023
-
Hunter Lawrence - Vincitore AMA Supercross 250cc West 2023
Breve bio
Nel motocross americano, la storia del Team Honda iniziò nel 1973, quando Gary Jones guidò la prima motocross di produzione del produttore, la CR250M Elsinore, verso il titolo nazionale. La lista dei campioni di supercross e motocross su Honda crebbe costantemente, inclusi eroi come David Bailey, Jean-Michel Bayle, Ricky Carmichael, Donnie Hansen, Doug Henry, Rick Johnson, Jeremy McGrath, Johnny O'Mara, Marty Smith, Jeff Stanton, Chuck Sun e altri. Nel frattempo, la leggenda del Team Honda si è ampliata attraverso i successi ottenuti in altri generi, a livello nazionale e internazionale. Ora, nel suo 49º anno di competizioni negli Stati Uniti, Honda spera di continuare la sua lunga storia di successi con la talentuosa formazione composta da Chase Sexton, Colt Nichols, Jett Lawrence, Hunter Lawrence e Chance Hymas.

KMP HONDA RACING
- Nazionalità Tedesca
- Attività / Disciplina Motocross
Titoli
Breve bio
KMP Honda Racing Team è il team ufficiale Offroad-racing di Honda Germania e uno dei più grandi team tedeschi di motocross racing. Le gare di base sono MXGP e ADAC MX-Masters, mentre quelle di Campionato sono la MXGP, ADAC MX-Masters e le classi EMX250. Nel 2020 a causa di un incendio nel team truck perdono gran parte della loro attrezzatura, ma già dopo 3 mesi riescono a ricostruire tutto. Il team è ora composto da Jorge Zaragoza, Paul Habweland, Victor Kleemann, Lion Florian, Nick Domann, Pascal Jungmann, Fabian Kling e Marvin Müller.

MRT RACING TEAM BETA
- Nazionalità Italiana
- Attività / Disciplina Motocross
Titoli
Breve bio
Da undici anni sempre presente al Mondiale Motocross, la squadra capitanata da Elio Marchetti è cresciuta come team satellite-KTM, con una particolare attenzione ai giovani talenti da far crescere, ed ha fatto esordire al Mondiale piloti come Tim Gajser, Pauls Jonass e Valerio Lata.
Betamotor, nata nel 1905, è tornata al motocross nel 2021 affrontando la sfida dei maggiori costruttori mondiali nella massima categoria, la MXGP. Il team MRT Racing dal 2023 ha scelto di vestire i colori del produttore Betamotor S.p.A. portando in gara, nel mondiale MXGP, le Beta RX 450.
Con la nuova Beta RX 450 scenderanno in pista l’italiano Alessandro Lupino e l’inglese Ben Watson nella massima categoria degli Internazionali d’Italia di Motocross e nel Mondiale MXGP.
Riders

Kiara Fontanesi
- Data di Nascita 10/03/1994
- Nazionalità Italiana
- Disciplina Motocross
Titoli
-
6 titoli nel Mondiale Femminile di Motocross (2012/2013/2014/2015/2017/2018)
Breve bio
Nata a Parma il 10 marzo 1994, ha vinto la sua prima gara a 6 anni e da allora non si è più fermata. Nel 2007 ha conquistato l'America, trionfando nel prestigioso Loretta Lynn's Vault. L'anno successivo si è imposta nella Coppa Italia e nel 2009 ha debuttato al mondiale di Motocross. Nel 2012 è diventata campione del mondo di motocross, ripetendosi ben sei volte negli anni successivi.

Jacopo Cerutti
- Data di nascita 25/11/1989
- Nazionalità Italiana
- Discipline Enduro e Motorally
Titoli
-
5 volte Campione Italiano Motorally
Breve bio
Il suo sogno è sempre stato quello di fare il pilota. Cresciuto in mezzo alle moto, ai loro rumori e al profumo di fumo di scarico, Jacopo Cerutti è stato fin da piccolo appassionato delle due ruote, ma tutto è iniziato a 14 anni, quando gli è stata regalata la prima moto "da gara". Da quel momento il suo obiettivo è diventato uno solo: correre in moto e migliorarsi ogni volta.

Angelo Gambino
- Data di Nascita 14/05/1973
- Nazionalità Italiana
- Disciplina Enduro

Alessandro Lupino
- Data di Nascita 15/01/1991
- Nazionalità Italiana
- Disciplina Motocross
Titoli
-
7 titoli Campione Italiano MX
-
1 titolo di Campione Internazionale d'Italia
-
2007 - Non Olympics Sports Game Champion
-
2006 - 1° classificato Campionato Europeo 85cc
-
2006 - 1° classificato Campionato Mondiale Junior 85cc
Breve bio
Nato a Viterbo nel 1991, all'età di 8 anni suo nonno gli regala la prima moto. Nel 1999 esordisce nel Minicross e nel 2006 vince il Campionato Italiano, Europeo e Mondiale. Nel 2007 debutta nel Mondiale MX2, e conquista due podi negli anni successivi. Nel 2014 entra a far parte del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato. Dal 2015 gareggia nella classe regina della MXGP con ottimi risultati. Ad oggi è il numero due della nazionale italiana.

Elia Sammartin
- Data di nascita 03/03/1996
- Nazionalità Italiana
- Disciplina Supermoto
Titoli
-
2020 - 5° posto al Campionato del Mondo S1GP
-
2019/2020 - 2 volte Campione Italiano Supermoto S1
-
2019 - Medaglia di bronzo Campionato Europeo S1GP
-
2019 - Campione Spagnolo Supermoto Pro/Élite
-
2018 - Campione Europeo S1 Lites
-
2008 - Rookie of the year World supermoto Championship
-
2007 - Campione Italiano S3
Breve bio
Pilota di Supermoto dal 2007, vede nascere la sua passione per le due ruote ad appena qualche anno di età. Decide ben presto di seguire l'esempio di suo padre, che correva in moto a livelli nazionali, e diventa uno dei più giovani talenti del Supermotard, raggiungendo traguardi sempre più ambiziosi. Da sempre sportivo a 360°, è anche Tecnico Federale FMI e Tester ufficiale di Xinside Magazine.
MX Tracks

MC ALBETTONE
Titoli
Breve bio
MC Albettone nasce dalle ceneri di MC LOVOLO storico moto club nato nel 1972 e chiuso nel 1989. Dopo un lungo periodo di inattività viene costituita la Associazione Sportiva Dilettantistica MC Albettone che trova vita dal 1995 al 2011 ed in questo lasso di tempo pratica all’interno dell’impianto sportivo l’attività puramente amatoriale con qualche gara di livello regionale. Nel gennaio 2012 viene costituita la nuova Società Sportiva Dilettantistica MC ALBETTONE srl che ad oggi gestisce tutta la struttura.

MTB
Riders

Erwin Ronzon
- Data di nascita 07/06/1997
- Nazionalità Italiana
- Disciplina Enduro
Titoli
-
2020 - 39° classificato Enduro World Series Zermatt
-
2019 - 3° classificato Campionati Italiani Assoluti Enduro MTB
Breve bio
Inizia ad andare in bici da piccolissimo, e a quattro anni partecipa alle prime gare... Da allora non ha più smesso!
Oltre ad essere un'atleta di enduro di livello internazionale è anche un content creator ed è sempre alla ricerca di nuove sfide e avventure con la sua bici.

Andrea Ziliani
- Data di nascita 20/06/1990
- Nazionalità Italiana
- Attività Youtuber
Breve bio
Appassionato di ciclismo a tutto tondo, Andrea corre su strada e in Enduro. Appassionato di fotografia, video-making, motori e di tutto ciò che riguarda l'elettronica, vantasu YouTube oltre 53mila iscritti entusiasti delle avventure e dei consigli amichevoli per ciclisti che dispensa quasi quotidianamente.

Andrea Maranelli
- Data di nascita 03/01/1994
- Nazionalità Italiana
- Discipline Mountain bike e Trial
Titoli
-
2014 - Campione italiano trial
-
2013 - Vicecampione italiano trial
Breve bio
Atleta di MTB con un background di trial e un'enorme passione nel creare video, usa la bici per esprimere la sua creatività.
Dopo diversi anni nel mondo delle competizioni, Andrea decide infatti di unire alla sua passione per la bici anche la passione per il mondo dei video.
Prende parte quindi a numerosi eventi di rilievo legati sia al mondo bike che dello spettacolo, diventando stuntman nel film Zoolander2, affiancando J-Ax e Fedez sul palco di San Siro e aprendo la finale del Festivalbar all’Arena di Verona.

Blondie Bike
- Nazionalità Italiana
- Attività / Disciplina E-Bike e Downhill
Titoli
Breve bio
Cresciuta facendo sport, l'arrampicata è stata la sua prima vera passione. Dopo molte competizioni sente il bisogno di allargare i suoi orizzonti e dedicarsi a qualcosa di nuovo. Nasce così il suo amore per la mountain bike, diventando anche una guida così da condividere la sua esperienza a chi si avvicina a questa disciplina.
Bike park

LA THUILE BIKE PARK
- Attività / Disciplina Ski/Bike/Trekking
Titoli
Breve bio
La cultura della mountain bike per la Thuile è di casa. I grandi dislivelli e gli scenari maestosi ti faranno amare la MTB Natural Trail Area di La Thuile che racchiude 220 km di itinerari. La bellezza e la forza sprigionate dell’ambiente nel quale è inserito il bike park sono ciò che rende affascinante la rete dei suoi percorsi, tutti altamente naturali e tracciati in armonia con il territorio, uno spettacolo rigenerante per gli occhi.

BIKE SERVICE MASSA MARITTIMA
- Attività / Disciplina Bike
Titoli
Breve bio
Bike Service nasce con l'obiettivo di gestire la crescente richiesta nel territorio di servizi di qualità legati al mondo della bicicletta e del turismo in bicicletta. I componenti del team di Bike Service vantano un'esperienza pluriennale in questo settore con impegno, dedizione, professionalità e passione. La mission della società è quella di implementare i servizi presenti e di proporre nuove soluzioni affinchè Massa Marittima possa diventare una destinazione turistica bike-friendly.
Events

Auto
Drivers

Andrea Crugnola
- Data di nascita 25/04/1989
- Nazionalità Italiana
- Attività / Disciplina Rally
Titoli
-
2020 - Campione di Rally italiano
Breve bio
Vice campione italiano rally nel 2019 e terzo nel 2018, nel 2019 ha vinto il Monza Rally Show, piazzandosi davanti a Dani Sordo e Andrea Nucita. Nel 2020 ha vinto insieme al suo navigatore Pietro Elia Ometto il campionato italiano rally su Citroen C3 R5.

Alberto Battistolli
- Data di nascita 26 luglio 1997
- Nazionalità Italiana
- Attività / Disciplina Rally
Titoli
Breve bio
Alberto Battistolli inizia la sua carrier nel mondo del rally nel 2016 a bordo di una Peugeot 106 Rally e, prosegue le successive due stagioni a bordo delle più performanti auto storiche tra le quali Fiat 131 Abarth, Ferrari 308 GTB, Lancia 037 Rally, Lancia Delta Integrale, Ford Sierra RS Cosworth. Conquista due Campionati Italiani Storici Under 30 ed un terzo posto nel Campionato Europeo Storico di terzo raggruppamento.
Nel 2020 conquista il primo podio nel Campionato Italiano Rally e nel porta a casa un podio e due vittorie assolute nel Campionato Italiano Rally. Nel 2022 continua il suo percorso di crescita portando a casa due podi e tre vittorie assolute nella sua carriera. Il 2023 inizia con la sua vittoria assoluta al Rally città di Foligno, valido per il campionato Raceday.

Sport
Atleti

Outdoor
Influencer & Ambassadors

Chef Zannelli
Breve bio
Personal Chef di origine vicentina, ha l'obiettivo di accendere i fornelli e spadellare nelle cucine delle case di tutto il mondo. Si considera una persona creativa, diretta e solare dai valori genuini tramandati dai genitori: "un antico sapere trasparente, giusto ed onesto".

Il Bordons
Breve bio
Luca Bordoni, in arte il Bordons, è un milanese trapiantato in Brianza è capo redattore di Skysport. La passione per la griglia l'ha portato nell'aprile 2019 ad aprire un canale di barbecue - BBQool - con più di 5mila follower, per imparare ed insegnare ad affumicare, cuocere, far riposare.

MiG Alpine Grill&BBQ
Breve bio
MiG sta per "Männer im G lutrausch" è stato fondato nel 1998. Il team è ora formato da Haymo Gutweniger, Michele Capano e Myrko Leitner. Haymo è entrato a far parte del team nel 2012 come pitmaster per il fumatore basso e lento. Come tanti altri, hanno fatto le prime esperienze con i barbecue a casa successivamente, i primi grandi eventi e festival, tra cui il leggendario Schloßberg Open Air a Brunico, hanno segnato l'inizio del MiG. MiG è presente in una regione con un'elevata diversità culturale, caratterizzata da influenze del nord e del sud. Ciò si riflette anche nella varietà culinaria dell'Alto Adige. Questa è la base delle loro ricette e creazioni, che preparano esclusivamente sulla griglia.

Miss BBQ
Titoli
Breve bio
Miss BBQ Italy è una figura rinomata nel mondo del barbecue. Nata e cresciuta in Italia, Maria ha sviluppato la passione per la cucina fin da giovane. Durante un viaggio negli Stati Uniti ha scoperto l'amore per il barbecue e ha deciso di farne una professione. Con il suo talento e la sua dedizione, è diventata Miss BBQ Italy, ambasciatrice del barbecue nel paese. Organizza regolarmente dimostrazioni culinarie, workshop ed eventi per condividere le sue competenze e ispirare gli altri a scoprire la gioia della cucina all'aperto. Con le sue ricette innovative e l'attenzione alla qualità degli ingredienti, ha ottenuto consensi sia da professionisti che da appassionati.
Resorts

URSUS ADVENTURE
- Attività / Disciplina Attività outdoor
Titoli
Breve bio
Nuovo centro rafting e attività outdoor in Val di Sole, Trentino. Con Ursus Adventure potrai percorrere il fiume Noce in rafting o hydrospeed, scoprire i segreti del bosco con attività di Whatching, Buschcraft ed AstroExperience o affontare la natura con percorsi di tarzaning, canyoning o vie ferrate.